ISFM - Perfezionamento professionale medico e aggiornamento
 

Il numero di domande superiore alla media che stiamo ricevendo, comporta un ritardo nel trattamento di quest'ultime. Attualmente, il tempo d'attesa è di almeno sei mesi.

Il numero di domande superiore alla media che stiamo ricevendo, comporta un ritardo nel trattamento di quest'ultime. Attualmente, il tempo d'attesa è di almeno sei mesi.

Organizzazione
Comitato direttivo

Comitato direttivo

Dopo l'assemblea plenaria, il Comitato direttivo è l’organo supremo dell’ISFM. È composto da 19 membri che si riuniscono generalmente tre volte all’anno. Il Comitato direttivo si occupa di tutte le questioni di competenza dell’ISFM, tranne se sono di competenza definitiva della direzione. Se i 2/3 dei votanti approvano una questione, il Comitato direttivo delibera in modo definitivo. Altrimenti la questione viene presentata al Plenum affinché decida in merito. In quanto organo direttivo dirige le attività operative dell’ISFM.

Società Svizzera di Medicina Interna Generale

PD Dott. med. Robert Escher
Specialista in medicina interna generale e ematologia

Membro della FMH


Schweiz. Gesellschaft für Allgemeine Innere Medizin

Prof. Dott. med. Pierre-Yves Rodondi
Facharzt für Allgemeine Innere Medizin

Mitglied FMH


Schweizerische Gesellschaft für Anästhesiologie und Perioperative Medizin

Prof. Dott. med. Marco Zalunardo
Facharzt für Anästhesiologie

Mitglied FMH


Schweizerische Gesellschaft für Angiologie

Dott. med. Corina Canova
Fachärztin für Allgemeine Innere Medizin und Angiologie

Mitglied FMH


Schweizerische Gesellschaft für Chirurgie

PD Dott. med. Minoa Jung
Fachärztin für Chirurgie, Schwerpunkt Viszeralchirurgie

Mitglied FMH


Schweizerische Gesellschaft für Gynäkologie und Geburtshilfe

Prof. Dott. med. Michael Mueller
Facharzt für für Gynäkologie und Geburtshilfe, Schwerpunkte gynäkologische Onkologie, gynäkologische Senologie und Op. Gynäkologie und Geburtshilfe

Mitglied FMH


Schweizerische Gesellschaft für Handchirurgie

Dott. med. Urs von Wartburg
Facharzt für Chirurgie und Handchirurgie

Mitglied FMH


Schweizerische Gesellschaft für Kardiologie

Prof. Dott. med. Felix Tanner
Facharzt für Kardiologie

Mitglied FMH


Schweizerische Neurologische Gesellschaft

Dott. med. Daniela Wiest
Fachärztin für Neurologie

Mitglied FMH


swiss orthopaedics

Prof. Dott. med. Karim Eid
Spécialista in chirurgia e chirurgia ortopedica e traumatologia dell’apparato locomotore

Membro della FMH


Società Svizzera di pediatria

Prof. Dott. med. Johannes Wildhaber
Specialista in pediatria, Formazione approfondita in pneumologia pediatrica

Membro della FMH


Società Svizzera di Pneumologia

Dott. med. Susanna Stöhr
Specialista in medicina interna generale e pneumologia

Membro della FMH


Società svizzera di psichiatria e psicoterapia

Prof. Dott. med. Erich Seifritz
Specialista in psichiatria e psicoterapia, Formazione approfondita in gerontopsichiatria e gerontopsicoterapia

Membro della FMH


Quadri medici degli ospedali svizzeri

PD Dott. med. Marcus-Georg Schwöbel
Specialista in chirurgia pediatrica

Membro della FMH


Associazione svizzera dei medici assistenti e capiclinica

Dott. med. Reto Thomasin
Specialista in anestesiologia e medicina intensiva

Membro della FMH


Associazione svizzera dei medici assistenti e capiclinica

Dott. med. Gerlinde Heil
Specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

Membro della FMH


Facoltà di medicina di Basilea

Prof. Dott. med. Roland Bingisser
Specialista in medicina interna generale e pneumologia

Membro della FMH


Facoltà di medicina di Losanna

Dott. med. Vanessa Kraege
Specilista in medicina interna generale


Facoltà di medicina di Zurigo

Prof. Dott. med. Klara Landau
Specialista in oftalmologia, Formazione approfondita in oftalmochirurgia

Membro della FMH


Potrebbe interessarvi

Contatti

Istituto svizzero per la formazione medica ISFM
Elfenstrasse 18, Casella postale
3000 Berna 16

Tel. 031 503 06 00
info

Modulo di contatto
Mappa del sito

Seguiteci sui Social Media

 

Netiquette sui social media

© 2025, ISFM Istituto svizzero per la formazione medica